Benvenuti nel Teatro Comunale di Vipiteno

Qui Lei può trovare una prima informazione sulla nostra struttura, sia come visitatore del nostro attuale programma, sia come organizzatore interessato alla nostra offerta di spazi disponibili.

Per ulteriori informazioni o per prenotazioni, Lei può contattare il nostro ufficio telefonicamente o per email oppure, in alternativa, venire di persona durante gli orari di apertura.

Il Teatro Comunale di Vipiteno ha iniziato la propria attività nell‘anno 2000, dopo quasi dieci anni di progettazione e costruzione. Esso è una istituzione del Comune di Vipiteno e viene gestito da un comitato direttivo, mentre la regolare organizzazione giornaliera viene svolta dalla nostra capoufficio Renate Amort e dal nostro custode David Senn.

Nei nostri locali hanno luogo annualmente una media di 180 manifestazioni, tra cui concerti, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, conferenze e seminari, assemblee ed esposizioni. Una parte di esse viene organizzata e finanziata dal Teatro Comunale stesso, il resto sono istituzioni esterne ospiti.

Sono a disposizione oltre alla sala grande, con generoso palcoscenico e fino a 430 posti a sedere, il relativo locale prove e il guardaroba per gli artisti, tre sale conferenze variabili e combinabili da 15 fino a 95 posti a sedere, un cinema con 66 posti a sedere, una luminosa sala per seminari con 60 posti a sedere. Si raggiunge il tutto attraverso lo splendido "foyer" dotato di guardaroba o altrimenti tramite la scalinata a sbalzo oppure l‘ascensore.

Gli impianti tecnici per l‘illuminazione del palcoscenico e il sonoro sono stati completamente rinnovati nel 2018/2019.

L‘annesso Caffè Teatro, con grande terrazza presso l‘ingresso, si presta non solo quale punto d‘incontro, prima e dopo le manifestazioni, ma anche, con orari di apertura lungo tutto il giorno (tranne il lunedì) e l‘offerta di semplici pietanze a pranzo, quale attrattiva sia per le persone del posto, sia per gli ospiti.

Nell‘edificio ha sede inoltre la Biblioteca Civica che svolge le funzioni di centro di sistema per l‘intera Wipptal.

Noi saremo lieti di una Sua visita o manifestazione.

Manifestazioni

Foto per Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "NAPOLI - NEW YORK"

30/01/2025 20:00

Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "NAPOLI - NEW YORK"

Logo: 6+ IT 2024 regia: Gabriele Salvatores con: Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata mesi prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano...

Foto per Concerto "Melton Tuba Quartett"

31/01/2025 19:30

Concerto "Melton Tuba Quartett"

Da decenni, il Melton Tuba Quartett dalla Germania è una stella fissa nel firmamento delle tube ed è naturalmente ben conosciuto anche in Alto Adige. Hartmut Müller, Heiko Triebener, Ulrich Haas e Jörg Wachsmuth non sono solo attivi in importanti orchestre sinfoniche tedesche, ma sono anche docenti e professori di fama internazionale presso le scuole superiori di musica tedesche. Il team organizzativo di “aufgeBASSt” offre l’ingresso gratuito e sarebbe felice di avere un grande pubblico.

Foto per Filmclub Vipiteno: "DIE FOTOGRAFIN"

31/01/2025 20:00

Filmclub Vipiteno: "DIE FOTOGRAFIN"

Film in lingua tedesca Logo: FSK 12 GB 2023, 119‘ regia: Ellen Kuras con: Kate Winslet, Andy Samberg, Alexander Skarsgård Lee Miller gilt als eine der wichtigsten Fotografinnen des 20. Jahrhunderts. Sie war dabei, als die alliierten Truppen in der Normandie landeten und als das Konzentrationslager Dachau befreit wurde. Mit ihrer Kamera fing sie die grausamen Folgen der Naziherrschaft ein, das Martyrium der KZ-Insassen, das Elend der Soldaten und der Zivilbevölkerung. Und die Hoffnung auf ein besseres...

Foto per Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "DIAMANTI"

06/02/2025 20:00

Filmclub Vipiteno & Circolo Arci Vipiteno: "DIAMANTI"

Logo: 6+ IT 2024, 135’ regia: Ferzan Ozpetek con: Carmelo Travia, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca Ambientato tra il presente e gli anni ‘70, il film racconta le vicende di un gruppo di donne, sarte e attrici, legate da un unico luogo: una sartoria per il cinema, dove si lavora ai costumi per una grande produzione. Tra indissolubili legami di sorellanza, amicizia e amore, tra solitudini, passioni e ansie, il regista racconta la straordinaria storia che nasce dall’incontro di donne apparentemente ordinarie,...

tutti gli eventi

ITA